Manutenzione lavatrice

Un elettrodomestico fondamentale per la serenità quotidiana è la lavatrice. Insieme al frigorifero è l’elettrodomestico più diffuso al mondo ed è sicuramente quello più amato

Questo elettrodomestico ci permette di risparmiare tempo, fatica e acqua; il lavaggio a mano oltre che essere più impegnativo in termini di tempo e fatica, non permette di controllare perfettamente la temperatura del risciacquo e ciò potrebbe rovinare i capi più delicati, senza tener conto dello spreco di acqua che ci sarebbe sia per il lavaggio sia durante il risciacquo dei vestiti!

E se vogliamo valutare anche l’impatto ambientale ed essere più sostenibili, dobbiamo tenere in considerazione che fare il bucato con la lavatrice è la scelta migliore, anche in termini economici. Soprattutto se usi un programma cosiddetto ECO, risparmi acqua ed energia elettrica. E se il tuo obiettivo e risparmiare qualche euro, ricorda che le lavatrici a carica frontale utilizzano fino al 70% in meno di acqua rispetto alle versioni con carica dall’alto. Un dato da tenere a mentre quando si fa un acquisto.

Come capire se la lavatrice ha bisogno di una riparazione

La lavatrice è un’alleata nostra e della terra ed anche del nostro portafogli, ma non significa che non possa avere dei problemi.

È uno di quegli elettrodomestici che solitamente da delle avvisaglie prima di rompersi, ed è difficile che smetta di funzionare così da un momento all’altro. Ci sono dei segnali che la lavatrice manda prima di smettere di funzionare, devi essere attento a coglierli.

Hai trovato residui di detersivo sui tuoi capi dopo il lavaggio? La lavatrice vibra in maniera anomala durante la centrifuga? Ci sono perdite d’acqua dall’oblò o in altri punti? Hai notato un odore di bruciato persistente? Il bucato non viene più pulito e profumato come prima?

Se è così meglio correre ai ripari e chiamare un tecnico per una buona manutenzione e per evitare che un piccolo problema si trasformi in una rottura.

Cosa fare prima dell’arrivo del tecnico?

Ok, la lavatrice non funziona, hai chiamato il tecnico, ed ora? In questo articolo non diamo nulla per scontato, quindi preferiamo elencare qui qualche consiglio da seguire nell’attesa di un tecnico per la riparazione della lavatrice.
Innanzitutto sarebbe consigliabile scollegare il cavo di alimentazione e chiudere il rubinetto di carico dell’acqua, soprattutto se c’è una perdita; magari puoi assicurarti che lo spazio intorno all’apparecchio sia sgombro, così da poter permettere al tecnico di lavorare serenamente.
Ultimo consiglio, non meno importante per salvare un po’ di tempo; accertati di avere a portata di mano il libretto di istruzioni, per facilitare il lavoro del tecnico che potrà individuare il modello senza grossi problemi.
Questo è un consiglio che vale oro; organizza una cartellina con le istruzioni di tutti gli elettrodomestici di casa e stabilisci un luogo dove conservarla così da averla a portata di mano in caso di bisogno.

Come scegliere un tecnico per la riparazione lavatrice?

Non è facile capire quando un tecnico è affidabile e competente; sicuramente informarsi prima della chiamata può essere utile.
Possiamo verificare che sia aggiornato e che conosca la casa produttrice della lavatrice, così da garantire un’analisi migliore del guasto e una maggiore chiarezza su come risolverà il problema, sostituito il pezzo o, nel caso, se vale effettivamente la pena investire nella riparazione.

Prima di iniziare il lavoro, è giusto che il tecnico fornisca un preventivo chiaro e una spiegazione, magari anche semplificata, di qual è il problema e di come ha intenzione di risolverlo. Deve avere una comunicazione efficace ed essere in grado di rispondere alle domande che potresti porgli durante il lavoro.
Non dimenticare che un buon tecnico è sempre fornito di tutti gli attrezzi di cui potrebbe avere bisogno, e si occuperà dello smaltimento dei pezzi danneggiati, in linea con le norme ambientali.

I problemi più comuni della lavatrice e le possibili cause

Non vogliamo in alcun modo sostituirci ad un esperto del settore degli elettrodomestici; il nostro consiglio è quello di affidarvi sempre ad un tecnico per la riparazione della lavatrice. Vogliamo però aiutare i lettori nel comprendere cosa fare quando ci si trova d’avanti ad uno dei classici problemi che si riscontrano quando la lavatrice ha un guasto.

Cosa fare in caso di lavatrice rotta?

In caso di perdita di acqua la prima cosa che andrà controllata sono i tubi di carico e scarico dell’acqua, che potrebbero essere danneggiati o anche solo non collegati nel modo giusto.
Se la lavatrice non si accende, o non termina il lavaggio, si tratta quasi sicuramente di problemi elettronici: possono riguardare il cavo, la presa, l’interruttore, la scheda elettronica o altri componenti di controllo; senza giungere a conclusioni affrettate, è giusto consultare il parere di un esperto del settore.
Qualora il lavaggio perdesse efficacia (il bucato non è pulito come una volta), sarebbe il caso di dare uno sguardo alla resistenza per il riscaldamento dell’acqua.

Come mantenere la lavatrice efficiente più a lungo

Ci sono delle attività di manutenzione che possono aiutare a preservare il giusto funzionamento del tuo elettrodomestico, piccole accortezze che possono allungare la vita della tua lavatrice.
La pulizia è fondamentale per il corretto funzionamento dell’elettrodomestico; cestello, guarnizione, vaschetta dei detersivi e filtro necessitano di essere pulite e sgrassate ogni paio di settimane. In più si consiglia di compiere cicli di lavaggio a vuoto con prodotti specifici come i famosi “cura lavatrice”, che aiutano a tenere pulita da sporco e incrostazioni di calcare sia la resistenza che le tubature.
Nel quotidiano, basta tenere a mente che non si deve sovraccaricare la macchina con quantità di vestiti o detersivo maggiori a quelle consigliate (i detergenti utilizzati in quantità eccessive irrigidiscono i vestiti e rischiano di intasare gli scarichi).

Assistenza lavatrici a Napoli: affidati a professionisti qualificati

In sintesi, abbi cura della tua macchina, ma nel caso ne avessi bisogno, in rete puoi trovare diversi tecnici professionali specializzati nella riparazione delle lavatrici a Napoli, su cui puoi fare affidamento e che possono intervenire in 24 ore.
Scegliere un servizio di riparazione elettrodomestici a Napoli affidabile ti permette di risparmiare tempo, denaro e di prolungare la vita della tua lavatrice.